Lifewithout memory

is no life at all ...
Our memory is our coherence, our reason, our feeling, even our action.
Without it, we are nothing!

[Luis Buñuel]

Introduzione:

L'alimentazione:

Come ci alimentiamo condiziona la nostra vita. Il perfetto stato di salute è, in gran parte, subordinato all'alimentazione, mediante la quale si creano le condizioni per cui un individuo che nasce sano, si sviluppa normalmente, è capace di elevate prestazioni fisiche e psichiche, si assicura una valida difesa contro le influenze nocive dell'ambiente e può raggiungere il traguardo della longevità.

Cibo e Malattie:

Spesso però, le malattie alterano il nostro stato di salute. E' qui che il cibo ci viene in aiuto. Un alimentazione sana ed equilibrata evita l'insorgere di malattie (come ad esempio quelle cardiovascolari) e aiuta nel combattere quelle già sviluppate. Ma recentemente, grazie al progredire della tecnologia, biologia e medicina trovano in cibi OGM un punto di contatto, che può spingere oltre la funzione del cibo. Questi cibi derivati da piante geneticamente modificate (prodotte artificialmente da parte dell'uomo) possono essere utilizzati come vettori per vaccini e medicinali. Esempio ne è il pomodoro contro l'alzheimer.

Prendendo come riferimento questo pomodoro che combatte una malattia tra le più diffuse al mondo intendiamo mostrare come il lavoro di ricercatori su piante geneticamente modificate possa creare cibi utilizzabili come medicinali, e abbattere problematiche che i farmaci non riescono a risolvere. Studiare una malattia in particolare e una soluzione efficace per combatterla, soluzione ottenuta tramite OGM (su cui spesso, anche ingiustamente, vertono polemiche) che rivelano il grande aiuto che possono dare all'umanità.

Nel menu ad immagini (in alto) è possibile sciegliere una pagina da visualizzare tra: Alzhimer, la sua causa diretta (la formazione di beta Amiloide), oppure la pianta ogm creata per combattere la beta amiloide (il pomodoro OGM). Il percorso che consigliamo è partire dalla malattia, per poi passare alla causa e infine alla soluzione.

Chi Siamo?

Siamo tre ragazzi frequentanti il Liceo Scientifico Ricci Curbastro, nel corso Teconlogico, a Lugo(RA).
Abbiamo scelto un corso che predilige scienza e sperimentazione perchè ne siamo sempre stati appassionati.

Nelle nostre foto, a partire da destra in senso antiorario: Alberto Rumi, Giacomo Muratori e Matteo Cotignoli.
Un Ringraziamento speciale va alle nostre professoresse di scienze/biologia e chimica Donatella Baraccani e Donatella Capucci che ci hanno supportato con fonti e tempo scolastico per ultimare questo lavoro.